I LED sono piccole sorgenti luminose, minuscoli chip, che, sfruttando le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori, convertono impulsi elettrici in luce.
I LED possono
- consumare fino all’80% in meno rispetto alle tradizionali lampadine ad incandescenza o alogene
- e durare fino a 30 volte in più e possono durare fino a 3 volte di più anche rispetto alla maggior parte delle lampadine fluorescenti compatte (conosciute come lampade a ‘risparmio energetico’).
Le lampade realizzate con tecnologia LED sono sempre più utilizzate in sostituzione delle sorgenti tradizionali e sono adatte per qualsiasi tipologia di ambiente: domestico, commerciale ed industriale.
Alcune caratteristiche delle lampade LED
- Efficienza luminosa: 40 – 100 lumen/Watt
- Tonalità della luce (temperatura colore): da 2.500 a 6.500 Kelvin
- Vita utile: 12.000 – 100.000 ore
Per approfondire: Speciale LED – Qualenergia.it
NOLEGGIO OPERATIVO
In ambito d’impresa, una importante opportunità è rappresentata dalla possibilità di fruire di un servizio che permette di godere dei vantaggi dell’illuminazione a LED senza sostenere nessun esborso iniziale!
Col noleggio operativo, chi sostiene la spesa per l’efficientamento dell’illuminazione è un’operatore finanziario specializzato, il quale fornisce ed installa a proprie spese la nuova illuminazione in cambio del pagamento di un canone di noleggio.
Alla scadenza del periodo di noleggio (solitamente 5 anni), l’utente può esercitare il riscatto (1%-3% del valore iniziale dei beni), divenendone pieno proprietario e continuando a godere dei risparmi permessi dai LED ancora per un lungo periodo (ulteriori 10 – 15 anni).
Oltre alla fornitura ed all’installazione, il canone di noleggio copre tutti i costi di manutenzione, rendendo il locatario libero da ogni onere di gestione e coperto da ogni rischio.
Questo accordo commerciale è reso possibile dall’elevato risparmio economico conseguibile con i LED: il risparmio economico rispetto alle tecnologie di illuminazione tradizionali (a fluorescenza, alogene, ecc.) permette infatti di coprire ampiamente il canone del noleggio.
I vantaggi in sintesi:
- durante il noleggio l’utente gode del risparmio netto dato dalla differenza tra: risparmio energetico – (meno) canone noleggio;
- alla scadenza del noleggio, gode del risparmio energetico totale;
- la lunga durata delle luci LED permette di godere del risparmio energetico per un periodo ulteriore rispetto alla durata del noleggio di due o tre volte (a seconda del numero di ore/anno di utilizzo e della durata dei LED adottati);
- il tutto senza nessun esborso iniziale
Per approfondire: il noleggio dei dispositivi a LED – Build Energy News